Chiamata al dovere e Battlefield pronti per un’epica battaglia nel 2025.

Chiamata al dovere e Battlefield pronti per un’epica battaglia nel 2025.

Call of Duty and Battlefield Poised for Epic Showdown in 2025

L’atteso scontro tra Call of Duty e Battlefield nel 2025 si preannuncia come uno dei maggiori confronti nel genere sparatutto in prima persona. Mentre entrambi i giochi esplorano ambientazioni di guerra prossima al futuro o moderna, sorge la domanda – il lancio di Battlefield insieme all’imponente Call of Duty si rivelerà vantaggioso per EA?

Anche se EA e Activision non hanno ancora annunciato ufficialmente dettagli sui loro prossimi titoli, si vocifera che EA punti a un rilascio a Natale 2025 per il suo prossimo gioco premium. D’altra parte, Call of Duty ha una lunga tradizione di rilasci annuali ed è molto probabile che un nuovo capitolo arrivi sul mercato ad ottobre o novembre 2025.

Insider Gaming ha riferito che l’edizione del 2025 di Call of Duty è prevista come sequel di Black Ops 2, ambientato nell’anno 2030 dopo gli eventi della morte di Menendez. Si prevede che la modalità multiplayer sfrutti la nostalgia reintroducendo vecchie mappe e il tanto amato sistema di creazione della classe ‘pick 10’. Allo stesso modo, i giochi di Treyarch incorporeranno fortemente la nostalgia nella modalità zombie.

Con Black Ops 2 che è stato uno dei giochi più venduti della serie, unito al successo di Call of Duty Warzone, è lecito presumere che Call of Duty 2025 sarà un successo tra i giocatori.

Nel frattempo, il prossimo gioco di Battlefield è già in uno stato giocabile, secondo quanto riferito dal CEO di EA, Andrew Wilson. Dopo il deludente rilascio di Battlefield 2042, ci sono stati significativi cambiamenti nella leadership della serie. I rapporti suggeriscono che il gioco adotterà un approccio ‘ritorno alle origini’, riportando alle 64 partite di giocatori per la sua modalità multiplayer principale.

Oltre al gioco premium, Battlefield introdurrà anche una Battle Royale gratuita collegata alla serie di giochi. Questa nuova modalità, nota come ‘Gauntlet’, offrirà un gameplay basato sugli obiettivi e potrebbe attirare i giocatori in cerca di esperienze fresche.

Considerando il declino di popolarità dei giochi Battle Royale, EA potrebbe voler ripensare alla loro strategia. Un ritardo nel rilascio di Battlefield alla primavera del 2026 potrebbe permettere al gioco di essere lanciato in uno stato più rifinito, soddisfacendo i giocatori che richiedono un’esperienza più raffinata. Inoltre, un rilascio in primavera si allinea al tipico periodo in cui i giocatori di Call of Duty iniziano a cercare qualcosa di nuovo da giocare, offrendo un’opportunità d’oro a Battlefield di conquistare un pubblico più ampio.

Ma c’è un’altra sfida all’orizzonte – il tanto atteso rilascio di GTA VI, che secondo le voci è previsto per ottobre 2025. Mentre Call of Duty può mantenere la sua posizione, Battlefield potrebbe affrontare una forte concorrenza dalla popolare serie di Rockstar.

Alla fine, il tempismo del rilascio del prossimo gioco di Battlefield è cruciale. EA deve riconquistare la fiducia dei giocatori e offrire un’esperienza più rifinita. Un rilascio ben pianificato e la connessione a una modalità gratuita potrebbero portare Battlefield di nuovo alla sua antica gloria. Cosa ne pensi dell’argomento? Facci sapere nei commenti qui sotto.