Dinamica del Loft presenta il rivoluzionario simulatore di carico vincolato per elicotteri

Dinamica del Loft presenta il rivoluzionario simulatore di carico vincolato per elicotteri

Loft Dynamics Unveils Revolutionary Helicopter Sling Load Simulator

Loft Dynamics, un importante fornitore di simulazioni di volo in realtà virtuale (VR), ha annunciato il lancio del suo rivoluzionario simulatore di carico sospeso per elicotteri. Il simulatore, che è stato qualificato dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA), è il primo del suo genere sul mercato.

Questo avanzato simulatore VR rivoluzionerà la formazione dei piloti per missioni di trasporto critiche, offrendo un livello senza precedenti di immersione e realismo. Con la sua vista panoramica ad alta risoluzione, la fedele riproduzione della fisica del volo e il preciso sistema di movimento, il simulatore di Loft Dynamics consente ai piloti di addestrarsi per le operazioni di carico sospeso con un livello di realismo senza precedenti.

“Il nostro simulatore fornisce una riproduzione esatta del comportamento dell’elicottero e del carico, offrendo ai piloti un’esperienza di formazione veramente coinvolgente”, spiega Fabi Riesen, fondatore e CEO di Loft Dynamics. “Ci siamo concentrati sulla riproduzione delle tecniche di base necessarie per l’addestramento HESLO, come la capacità di vedere il carico nel specchio regolabile elettricamente e posizionare accuratamente il carico. Il nostro simulatore riproduce queste tecniche in modo più realistico che mai.”

Il simulatore di carico sospeso di Loft Dynamics ha già attirato l’attenzione dei principali operatori del settore dell’aviazione, tra cui Air Zermatt e Heli Austria. Questi operatori riconoscono l’urgente necessità di simulatori qualificati per aiutare i piloti ad addestrarsi in modo sicuro ed efficace per le operazioni di carico sospeso.

“Con il nostro simulatore, i piloti possono iniziare la pratica del carico sospeso in vari scenari e contesti, seguendo un’ampia programmazione di formazione”, afferma Riesen. “Dal trasporto di scatole a secchi di cemento, il nostro simulatore consente ai piloti di sviluppare le proprie abilità passo dopo passo, simulando missioni reali.”

L’efficacia del simulatore è stata dimostrata attraverso uno studio di campo commissionato dall’EASA. I piloti addestrati sul simulatore di Loft Dynamics sono stati in grado di volare con carichi sospesi in elicotteri veri utilizzando una corda da 20 metri senza alcun intervento dall’istruttore.

“Siamo entusiasti di offrire un tale strumento di formazione potente e completo”, afferma Riesen. “Siamo incredibilmente orgogliosi di questo risultato e non vediamo l’ora di continuare a sviluppare soluzioni di formazione innovative per migliorare la competenza dei piloti e renderle accessibili a tutti.”

– Il simulatore di carico sospeso per elicotteri di Loft Dynamics è stato qualificato dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA), indicando la sua conformità agli standard di sicurezza per la formazione in aviazione.
– Il simulatore offre un alto livello di immersione e realismo, con una vista panoramica ad alta risoluzione, una fedele riproduzione della fisica del volo e un preciso sistema di movimento.
– Si concentra sulla riproduzione delle tecniche di base richieste per l’addestramento al carico sospeso in elicottero (HESLO), come la capacità di vedere il carico in uno specchio regolabile elettricamente e posizionare accuratamente il carico.
– Il simulatore ha attratto l’attenzione dei principali operatori del settore dell’aviazione, tra cui Air Zermatt e Heli Austria, che riconoscono l’importanza dei simulatori qualificati per una formazione sicura ed efficace sul carico sospeso.
– I piloti possono praticare le operazioni di carico sospeso in vari scenari e contesti utilizzando il simulatore, seguendo un’ampia programmazione di formazione.
– In uno studio di campo commissionato dall’EASA, i piloti addestrati sul simulatore di Loft Dynamics sono stati in grado di volare con carichi sospesi con una corda da 20 metri in elicotteri veri senza interventi degli istruttori.